EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-2019 - CORONAVIRUS ( SCHEDA 2)

AGIORNAMENTO AL 04 NOVEMBRE 2020 nuove misure restrittive per il contenimento da infezzione epidemiologica da coronavirus DPCM DEL 03 novembre 2020 . AGGIORNAMENTO AL 31 ottobre 2020 nuove misure restrittive per il contenimento da infezzione...
Data:

2 aprile 2020

Tempo di lettura:

7 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

AGIORNAMENTO AL 04 NOVEMBRE 2020
nuove misure restrittive per il contenimento da infezzione epidemiologica da coronavirus
DPCM DEL 03 novembre 2020 .


AGGIORNAMENTO AL 31 ottobre 2020
nuove misure restrittive per il contenimento da infezzione epidemiologica da coronavirus
odinanza Presidente della Regione Piemonte. n.123 .

AGGIORNAMENTO AL 26 ottobre 2020
nuove misure restrittive per il contenimento da infezzione epidemiologica da coronavirus
odinanza Presidente della Regione Piemonte. n.119 e 120.


AGGIORNAMENTO AL 22 ottobre 2020
nuove misure restrittive per il contenimento da infezzione epidemiologica da coronavirus
DPCM DEL 16 e 18 ottobre oltre al DPGR 109 - 110 - 111 - 112

AGGIORNAMENTO AL  08 ottobre 2020
nuove misure restrittive per il contenimento da infezzione epidemiologica da coronavirus
DPCM DEL 07.10.2020

AGGIORNAMENTO AL 15 SETTEMBRE 2020
ORDINANZA Sindacale apertura C.O.C.

AGGIORNAMENTO AL 09 SETTEMBRE 2020
Nuova ORDINANZA del PRESIDENTE della REGIONE PIEMONTE in materia di riapertura delle scuole.

AGGIORNAMENTO AL 18 AGOSTO 2020
Nuova ORDINANZA del  MINISTRO DELLA SALUTE  del 16 agosto 2020.

AGGIORNAMENTO AL 13  AGOSTO 2020
Nuovo DPCM del Presidente del CONSIGLIO del 07 agosto 2020.

AGGIORNAMENTO AL 31 Luglio 2020
Nuovo DPGR del Presidente della Regione Piemonte n.84 del 131luglio 2020.

AGGIORNAMENTO AL 20 Luglio 2020
Nuovo DPGR del Presidente della Regione Piemonte n. 82 del 17 luglio 2020.
Linee guida per sagre e fiere.

AGGIORNAMENTO AL 15 Luglio 2020
Nuovo DPGR del Presidente della Regione Piemonte n.77 del 14 luglio 2020.

AGGIORNAMENTO AL 11 Luglio 2020
Nuovo DPGR del Presidente della
Regione Piemonte n.76 del 11 luglio 2020.

AGGIORNAMENTO AL 06 Luglio 2020
Nuovo DPGR  del Presidente della Regione Piemonte n.75 del 03 luglio 2020.


AGGIORNAMENTO AL 29 giugno 2020
Nuovo DPGR e relative linee Guida

AGGIORNAMENTO AL 13 giugno 2020
Nuovo DPGR e relative linee Guida

AGGIORNAMENTO AL 12 giugno 2020

Nuovo DPCM del 11.06.2020 e relativo allegato
Linee guida procesiioni religiose.

AGGIORNAMENTO al 11 giugno 2020

Ordinanza sindacale n.03/2020 Chiusura del Centro Opereativo Comunale ( C.O.C.)

"....Considerato che:
 Come si evince dai dati forniti a livello nazionale e regionale vi è un miglioramento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, che ha portato ad un allentamento delle misure restrittive precedentemente stabilite, come risulta dagli ultimi decreti emessi dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Presidente della Regione Piemonte;
 Nei Comuni limitrofi c’è una riduzione dei casi di persone positive al COVID-19;
 Il Comune di S.Colombano B.Te ha avuto casi di persone risultate positive al COVID-19 o poste in quarantena domiciliare, ma ad oggi non risultano più casi positivi
..."

AGGIORNAMENTO al 08 giugno 2020

Ulteriori disposizioni in materia in particolare alcune direttive per ciò cge riguarda le attività.
si prega di verificare attentamente il DPGR n. 66 del 06.06.2020 ed i relativi allegati.

AGGIORNAMENTO al 27 maggio 2020

DPGR n.64  in data n27.05.2020  del Presidente della Regione Piemonte che prevede dalle ore 00.00 venerdì 29 maggio fino alla mezzanotte di martedì 2 giugno, salvo diverse regolamentazioni dei Sindaci relative al proprio territorio comunale, l'obbligo di usare la mascherina in tutti i luoghi pubblici all’aperto del territorio regionale, ma solo all’interno dei centri abitati e nelle aree commerciali.

L’obbligo non sarà valido per i bambini di età inferiore a sei anni, per i soggetti con forme di disabilità o con patologie non compatibili con l’uso continuativo dei dispositivi di protezione individuale. Non sarà, inoltre, obbligatorio indossare la mascherina mentre si pratica attività sportiva e motoria.

Per quanto riguarda, invece, le attività di ristorazione continuano a essere valide negli esercizi pubblici di somministrazione alimenti le prescrizioni previste dalle linee guida del Protocollo nazionale siglato tra Regioni e Governo. Pertanto l’uso della mascherina non è obbligatorio per chi siede ai tavoli di un locale, sia all’interno che all’esterno nei dehors.

AGGIORNAMENTO AL 25 maggio 2020
Linee guida della Giunta Regionale sull'apertura di ulteriori attività.
  • DPGR 63 del 22 maggio 2020 e in allegato le linee guida (guarda nella sezione documenti)
AGGIORNAMENTO AL 17 MAGGIO 2020
Il DPCM firmato dal Presidente Conte
Gli allegati al DPCM e il DPGR N.57 con relative linee guida

http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-46/14610)

Le linee di indirizzo della Conferenza delle Regioni sulle attività economiche
Le linee guida per l’esercizio delle attività sportive
La sintesi delle misure, in grafica
Il libro di Papa Francesco “La vita dopo la pandemia”
Il DL in Gazzetta ufficiale
Le linee guida per le attività dei bambini
Le linee guida per gli esami di stato

Alcuni chiarimenti in materia di circolazione stradale

AGGIORNAMENTO AL 02 MAGGIO 2020
SPECIFICHE RESTRIZIONI DA PARTE DEL PRESIDENTE della GIUNTA REGIONALE del PIEMONTE

DPGR N.50/2020

AGGIORNAMENTO AL 30 aprile 2020
BAR PIZZERIE RISTORANTI GELATERIIE DAL 04 MAGGIO potranno effettuare servizio di ASPORTO - leggi DPGR n.49-2020

AGGIORNAMENTO AL 27 aprile 2020

Comincia dal 4 maggio la fase di convivenza con il virus

Ci aspetta una sfida complessa: così il Presidente Conte nel messaggio di domenica 26/4 (registrazione video dal sito del Governo). Si apre, ha detto il Presidente, un periodo di convivenza con il virus, nel quale continuano ad essere necessarie le misure di distanza sociale e di protezione individuale per evitare la ripresa della curva del contagio.

Dal 4 maggio al 17 maggio: consentiti gli spostamenti intraregionali, possibile il ritorno alla residenza, permangono i divieti di assembramento anche in privato, riaperti i parchi e i giardini, sempre con misure di contingentamento, consentite attività motoria e sezioni di allenamento individuali, possibile la consegna di cibi da asporto direttamente presso gli esercizi. Le cerimonie funebri saranno possibili con al massimo 15 persone, sempre nel rigore del distanziamento.
Manifatture, costruzioni e ingrosso a loro funzionale, saranno riaperte, nel rispetto dei protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro (nella versione approvata il 24 aprile ed allegata al DPCM 26 aprile 2020).
Saranno stabilite soglie sentinella per una efficace monitoraggio della situazione e per poter intervenire su terrritori circoscritti.
Dal 18 riapriranno anche il commercio al dettaglio, i musei, mostre e biblioteche, e gli allenamenti a squadre.
Dal 1 giugno, toccherà a bar e ristorazioni, e le attività di cura della persona.

L'art. 3 comma 2 del DPCM 26 Aprile 2020, dispone l'obbligo di usare (dal 4 maggio) protezioni delle vie respiratorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza (sono esclusi dell'obbligo i bambini al di sotto di 6 anni e coloro con forme di disabilità incompatibili). Le mascherine possono essere monouso o lavabili, anche auto-prodotte in grado di fornire una adeguata barriera. Il prezzo per alcune tipologie di mascherine facciali (come descritte nell'ordinanza 11/2020) non può essere superiore a 0,50 euro.


AGGIORNAMENTO AL 20.04.2020


Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 47 - 20 aprile 2020

Firmata dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio una ordinanza che prevede la chiusura di tutti gli esercizi commerciali nelle giornate del 25 aprile e 1° maggio, ad eccezione di farmacie, parafarmacie e di tutti gli esercizi dedicati alla vendita esclusiva di prodotti sanitari.

Aperte anche edicole e benzinai, oltre alle aree di servizio sulla rete autostradale.

Restano consentite, inoltre, le consegne a domicilio per tutti i settori merceologici, eseguite nel rispetto delle regole di sicurezza.

Aggiornamento al 13.04.2020

Le misure di contenimento prorogate sino al 3/5

Il Presidente del Consiglio, Conte, ha firmato il decreto che proroga sino al 3 maggio le misure di contenimento già in vigore.
Il Presidente ha sottolineato come sia stata una decisione necessaria per tutelare la salute dei cittadini, per non vanificare i sacrifici sinora fatti, e che occorre tenere alta la soglia di attenzione.
In Piemonte non riaprono cartolerie, librerie e negozi di abbigliamento per l'infanzia: lo stabilisce l'ordinanza n. 43 del Presidente Cirio che proroga altresì le misure già in vigore in Piemonte a tutto il 3 maggio p.v.


Nota su apertura vendita al dettaglio di piante e fiori

Con una nota ai Sindaci dei Comuni piemontesi, l'assessore regionale al Commercio, Vittoria Poggio, ha sottolineato che \\\\\\"che l’intera filiera relativa alla produzione, al trasporto ed alla commercializzazione dei prodotti agricoli – tra i quali rientrano sicuramente anche i semi, le piante e fiori ornamentali, le piante in vaso, i fertilizzanti etc. - sia espressamente ricompresa nell’ambito delle attività consentite\\\\\\".

Aggiornamento del 06.04.2020
Nuovi decreti della Regione Piemonte

AGGIORNAMENTO AL 04.04.2020
CONSEGNA AI CITTADINI DELLE MASCHERINE.
Il Comune di San Colombano Belmonte, grazie alla fornitura consegnata dall’Unione Montana VAL GALLENCA, Vi sta consegnando delle MASCHERINE PROTETTIVE, lavabili e riutilizzabili, costituite da un doppio strato di tessuto ignifugo, PER SAPERNE DI PIU' LEGGI IL DOCUMENTO nell'appositasezione di questa scheda.


AGGIORNAMENTO AL 02.04.20
Modulo autocertificabile per la richiesta dei Buoni Spesa- leggi nel sito la sezione appositamente dedicata.

Aggiornamento del 02 Aprile 2020

Il DPCM del 01.04.2020, proroga fino al 13 aprile 2020 l'efficacia delle disposizioni dei D.P.C.M. del 8, 9, 11, 22 marzo 2020, nonché di quelle previste dall'ordinanza del Ministero della Salute del 20 marzo 2020 e dell'ordinanza del 28 marzo 2020 adottata dal Ministero della Salute con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Video

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2020 15:20:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet