Descrizione
Dal 6 ottobre 2025 l'Istat – Istituto nazionale di statistica – darà il via a una nuova
edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni che
coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni che
coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche
della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale,
regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Rappresenta
un patrimonio informativo di fondamentale importanza per la collettività, un bene
pubblico utile a tutti per valutare, programmare e decidere.
della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale,
regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Rappresenta
un patrimonio informativo di fondamentale importanza per la collettività, un bene
pubblico utile a tutti per valutare, programmare e decidere.
Le Famiglie o singoli individuir che ricevevono una lettera nominativa con le credenziali di accesso dovranno compilare in autonomia il questionario on-line, visitando il sito www.istat.it
Partecipare è un obbligo di legge, ma soprattutto un'opportunità per il paese.
Partecipare è un obbligo di legge, ma soprattutto un'opportunità per il paese.
Per tutte le informazioni sull’iniziativa è possibile accedere al sito Istat.it - Censimento
permanente Popolazione e abitazioni.
permanente Popolazione e abitazioni.
Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio comunale di censimento
e mail: info@comune.sancolombanobelmonte.to.it
Telefono: 0124657509
Galleria video
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/09/2025 11:52:28