EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-2019 - CORONAVIRUS

31.03.2020 aggiornamneti chiarimenti in base al decreto n.19 scadenze in tema di circolazione stradale, patenti, assicurazioni, sanzioni. ESPOSIZIONE BANDIERE A MEZZ’ASTA ED UN MINUTO DI SILENZIO MARTEDI’31 MARZO 2020 ORE 12...
Data:

24 febbraio 2020

Tempo di lettura:

8 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

31.03.2020 aggiornamneti
chiarimenti in base al decreto n.19

scadenze in tema di circolazione stradale, patenti, assicurazioni, sanzioni.

ESPOSIZIONE BANDIERE A MEZZ’ASTA ED UN MINUTO DI SILENZIO
MARTEDI’31 MARZO 2020 ORE 12.00

l’ANPCI, esprimendo profonda vicinanza e solidarietà al popolo italiano per i numerosi lutti che stanno sconvolgendo il Paese duramente colpito in questo drammatico periodo di grave emergenza dovuto alla diffusione dei coronavirus covid-19; condividendo il sentimento di cordoglio espresso dal Presidente e dai Sindaci dei Comuni della provincia di Bergamo



Aggiornamento del 30.03.2020
decreto n,35 della Regione Piemonte

Aggiornamento del 27.03.2020
D.L. n.19 del 25.03.2020 - riasetto normativo della disciplina presente sino ad ora in tema di emergenza coronavisrus

Aggiornamento al 24.03.2020
nell'apposito spazio troverete il nuovo modello di autocetificazione editabile.
si prega di leggere anche i chiarimenti del Ministero sul DPCM del 23.03.2020

Aggiornamento al 22.03.2020

Sospese attività produttive e commerciali non essenziali

Il Presidente del Consiglio ha annunciato il rallentamento del motore produttivo del Paese, con la chiusura di ogni attività produttiva che non sia indispensabile, disposto con il DPCM 22 marzo 2020.
Il testo del decreto - L'allegato con le attività che non sono oggetto di sospensione (pdf).

Aperti senza nessuna restrizione supermercati, farmacie, parafarmacie e i servizi essenziali.
Le aziende con attività non presente nell'allegato al decreto, hanno tempo sino al 25 marzo per completare le operazioni prima della chiusura.
I termini delle altre misure presenti nel DPCM 11 marzo e nell'ordinanza del Ministro della Salute del 20 marzo sono prorogati al 3 aprile.
I
Da oggi, su tutto il territorio nazionale, è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano. Uniche eccezioni: comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
Sono le prescrizioni contenute, nell'ordinanza(pdf) adottata congiuntamente dai ministri della Salute Roberto Speranza e dell'Interno Luciana Lamorgese, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19, poi inserite nel DPCM 22 marzo 2020.
Ordinanza del Presidente della Regione
Il Presidente della Regione Alberto Cirio ha emanato una nuova ordinanza che contiene un'ulteriore stretta delle misure per il contenimento del Coronavirus per il periodo che va dal 22 marzo al 3 aprile 2020.
Si ricorda che l'ordinanza vieta, tra l'altro, gli assembramenti di più di 2 persone nei luoghi pubblici.
è vietato l'accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici.

AGGIORNAMENTO EL 20.03.2020
É STATA EMANATA UNA NUOVA ORDINANZA DA PARTE DEL MINISTRO DELLA SALUTE SPERANZA con Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale valevole dal 21.03.2020 a tutto il 25.032020
troverete il testo integrale nella apposita sezione.
si prega di leggerla attentamente.

# RESTIAMO A CASA
#ANDRÀ TUTTO BENE



AGGIORNAMENTO del 18.03.2020

Nella apposita sezione troverete il nuono modello di autocertificazione in formato pdf editabile.
Inoltre, troverete il DECRETO LEGGE N.18 del 17.03.2020
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese
connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
In particolare in qualità di ente erogatore dei documenti di identitàsi segnala :
Art. 104
(Proroga della validità dei documenti di riconoscimento)
1. La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all’articolo 1, comma 1,
lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da
amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente
decreto è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza
indicata nel documento.

Vi preghiamo di osservare scrupolosamente tutte le direttive Ministeriali in tema di Covid-19. É fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini.
In particolare, oltre a tutte le direttive igienico-sanitarie, attenetevi ad uscire di casa solo per le necessità più importanti: lavoro, salute.

#ANDRÀ TUTTO BENE



AGGIORNAMENTO DEL 16.03.2020

Rifiuti exstra-ospedalieri da abitazioni di pazienti positivi al SARS-Cov 2 e/o in isolamento domiciliare - PARERE dell'Istituto Superiore di sanità e Indicazioni trattamento rifiuti. Vedi Comunicazione tra gli allegati che trovi nell'apposita sezione

Inoltre, trovere in allegato, il link ove sono disponibili le ultime FAQ concernenti le misure adottate per il contenimento dell'epidemia. monitorate la predetta pagina web per avere ulteriori orientamenti interpretativi delle disposizioni emanate.

#ANDRÀ TUTTO BENE






AGGIORNAMENTO 11.03.2020

Ulteriori misure - Decreto 11 marzo 2020

Il Presidente ha annunciato. mercoledi 11, ulteriori misure restrittive in tutta Italia in vigore dal 12 al 25 marzo.
La regola madre è sempre la stessa: limitare gli spostamenti ai soli casi di necessità (ad es. fare la spesa), per lavoro o per salute.

Chiuse tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio, eccetto generi alimentari, di prima necessità, farmacie e parafarmacie; non è necessaria nessuna corsa per l'acquisto di generi alimentari. Una lista completa del commercio al dettaglio autorizzato all'apertura è presente nell'allegato 1 del decreto 11 marzo.

Chiudono anche negozi, bar, pub, ristoranti (possibili le consegne a domicilio), pasticcerie, gelaterie, parrucchieri, centri estetici, mense (se non possono far rispettare le distanze minime).
Garantiti i servizi pubblici essenziali, trasporti e pubblica utilità, postali, finanziari, bancari e assicurativi e le attività accessorie ai settori rimasti in attività.
Aperti edicole, tabaccai e distributori di carburante, lavanderie e tintorie (per un elenco completo fare riferimento all'allegato 1 e 2 del decreto), e gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande delle stazioni, aeroporti, sulle autostrade, negli ospedali.
Lista completa http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-conte-firma-il-dpcm-11-marzo-2020/14299#documenti

L’accesso agli Uffici Comunali è consentito unicamente in caso di urgenza previa prenotazione telefonica contattando l'interno desiderato (tel. 0124/657509) oppure tramite mail (info@comune.sancolombanobelmonte.to.it).


Gli effetti, ha proseguito il Presidente Conte, si vedranno non subito, ma tra un paio di settimane.

Nominato un Commissario delegato per potenziare la risposta delle strutture ospedaliere, dott. Domenico Arcuri.

Il Presidente Conte ha concluso "Se saremo tutti a rispettare queste regole, usciremo più in fretta da questa emergenza. Il Paese ha bisogno della responsabilità di ciascuno di noi, della responsabilità di 60 milioni di italiani che quotidianamente compiono piccoli, grandi sacrifici. Per tutta la durata di questa emergenza. Siamo parte di una medesima comunità. Ogni individuo si sta giovando dei propri ma anche degli altrui sacrifici. Questa è la forza del nostro Paese. Una comunità di individui come direbbe Norbert Elias.
Rimaniamo distanti oggi, per abbracciarci con più calore, per correre più veloci domani. Tutti insieme ce la faremo.".


AGGIORNAMENTO DEL 10.03.2020

A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09.03.2020, che ha esteso a tutto il territorio nazionale le misure previste all’art. 1 del DPCM del 8 marzo 2020, nei bar e ristoranti si devono applicare le seguenti prescrizioni:

D.P.C.M. del 08.03.2020, Art. 1 comma 1:

n) sono consentite le attività di ristorazione e bar dalle 6.00 alle 18.00, con obbligo, a carico del gestore, di predisporre le condizioni per garantire la possibilità del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro di cui all'allegato 1 lettera d), con sanzione della sospensione dell'attività in caso di violazione;
o) sono consentite le attività commerciali diverse da quelle di cui alla lettera precedente a condizione che il gestore garantisca un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro di cui all'allegato 1 lettera d), tra i visitatori, con sanzione della sospensione dell'attività in caso di violazione. In presenza di condizioni strutturali o organizzative che non consentano il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, le richiamate strutture dovranno essere chiuse;


Aggiornamento del 08 Marzo 2020

Con DPCM del 08.03.2020 si raccomanda a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilita’ ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno UN METRO.
Si raccomanda di limitare, ove possibile, gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari.
Si raccomanda oltremodo ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5°C) di rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante.

L'Unità di crisi della Regione Piemonte ricorda che il numero verde sanitario 800.19.20.20 non è deputato a dare chiarimenti su dubbi circa l’applicazione delle misure di contenimento dispo

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2020 11:18:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet